1

(1 risposte, pubblicate in Presentazioni)

Ciao!

L'unico accertamento che potresti fare e'una visita diabetologica se in famiglia hai un gentilizio positivo per tale malattia.
Certamente la termoregolazione post allenamento e'una risposta allo stress che in questo caso è lo stimolo allenante.
Fammi sapere,mi interessa molto.

3

(26 risposte, pubblicate in Domande e dubbi sulla tecnica del Nuoto.)

Diciamo pure che la risposta agli stimoli allenanti è assolutamente soggettiva.

4

(1 risposte, pubblicate in Presentazioni)

Ciao smile bentrovata

La mobilità della caviglia e molto importante per la rana a perché grazie al movimento corretto della caviglia si spinge molta acqua.
Ti consiglio esercizi classici di mobilizazione della caviglia!

6

(188 risposte, pubblicate in Tutto Master!!!!!!)

Se cerchi di programmi i miei e di Stefano ne abbiamo messi a bizzeffe!
Cerca sull indice analitico.

7

(1,654 risposte, pubblicate in Delfino (farfalla))

wink

8

(3 risposte, pubblicate in Presentazioni)

Ciao smile

9

(18 risposte, pubblicate in Domande e dubbi sulla tecnica del Nuoto.)

È molto poco didattico che ti paragoni a phelps:queste sono nuotate molto personalizzate in cui paga solo la potenza.
Magari ti sembrano piccolezze..però...

10

(18 risposte, pubblicate in Domande e dubbi sulla tecnica del Nuoto.)

Metti un video!

11

(1,654 risposte, pubblicate in Delfino (farfalla))

Io punto non e secondo me la costruttivita:ci sono degli stimoli da dare in dosi e momenti diversi a seconda dalla situazione.

12

(18 risposte, pubblicate in Domande e dubbi sulla tecnica del Nuoto.)

Vero!

13

(1,654 risposte, pubblicate in Delfino (farfalla))

No tavoletta noooo

14

(18 risposte, pubblicate in Domande e dubbi sulla tecnica del Nuoto.)

Per ignoranza o cialtroneria.

15

(18 risposte, pubblicate in Domande e dubbi sulla tecnica del Nuoto.)

Trazione e spinta sono divise solo didatticamente ma di fatto il movimento e'unico e l'intenzione dovrebbe essere uguale sia a dorso che a stile...
Spero di averti risposto!

16

(40 risposte, pubblicate in Presentazioni)

Un po' D acqua nel naso entra:sta a te soffiare dal naso per ridurre la cosa!

I palmi delle mani devono guardare verso il fondo della vasca...

Non capisco cosa i te di con inclinar le mani...spiegami ancora!
Auguri di cuore anche a te!

La distanza di allena con la distanza è diminuendo i recuperi....

Il lavoro sulla forza paga sempre!
Se leggi la discusso e nuoto e palestra ti chiarisci ogni dubbio smile

21

(2 risposte, pubblicate in Presentazioni)

Ciao smile

22

(1 risposte, pubblicate in Presentazioni)

Ciao!

23

(4 risposte, pubblicate in Allenamento e Didattica del Nuoto)

Fermati e riparti coi carichi dimezzati quando avrai voglia!

24

(4 risposte, pubblicate in Allenamento e Didattica del Nuoto)

Verosimilmente si tratta di over training,considera anche che ti alleni da solo e non hai qualcuno che ti aiuta a gestire l'allenamento.

Non parliamo di braccia o mano:parliamo solo di mano così ci si capisce un po di più!
Mandami un video in un modo e nell altro e ti spiego un po meglio.
Quanto a Popov,intanto è un modello prestativo del passato,in secondo luogo certi atleti nuotano D istinto e di potenza e comunque ha una nuotata molto continua che non passa sotto la pancia.