Non hai eseguito l'accesso. Per favore accedi o registrati.
Argomenti attivi Argomenti senza risposta
Opzioni di ricerca (Page 1 of 4)
ciao,
frequento regolarmente un corso di nuoto e ultimamente stiamo facendo anche esercizi per imparare il movimento delle gambe a delfino. Spesso questi esercizi mi fanno venire un dolore al tratto più basso della colonna vertebrale, non sono ferrata in anatomia ma direi che si tratta del tratto pelvico. Del dolore mi accorgo però solo quando esco dall'acqua. Lo sento più che altro nel camminare. Che ne dite?
ho trovato questa notizia su yahoo-notizie:
(ANSA) - ROMA, 30 LUG - Per gli azzurri del nuoto arriva il costume ufficiale da gara: a Pechino in piscina con il 'Jaked'. Dopo la rottura consensuale con l'Arena, la Fin a nove giorni dal via dei Giochi ha sottoscritto l'accordo con un'altra societa' italiana, la Jaked srl di Vigevano, che sara' fornitore ufficiale di costumi da competizione. Gli azzurri saranno pero' liberi di scegliere il costume con cui gareggiare ai Giochi.
a me pare di averla vista alla prima gara con un costume arena.. però..
ciao! anch'io sto guardando le olimpiadi.. sono un po' meno fanatica però.. e quindi mi guardo qualunque sport venga trasmesso!
mi da un po' fastidio il fatto che per alcuni sport non si riesca a vedere nulla.. spero che faranno vedere la ginnastica ritmica!
Re: rana (128 risposte, pubblicate in Rana)
intendo che non vado mai sotto l'acqua..orizzontale come se stessi facendo un esercizio di galleggiamento a pancia in giu. non so se mi spiego.. boh. scusa. se riesco a farmi filmare quando torna dalle vacanze mia sorella vi mando il video.
intendi la testa troppo bassa quando butto l'aria?
Re: rana (128 risposte, pubblicate in Rana)
marina ha scritto:bella domanda!!è questo che fa della rana lo stile più difficile a livello coordinativo!!per prima cosa si è soliti impostare la gambata:l'hai già tua?le gambe ti portano avanti,solo dopo che le hai distese e quindi sei tutta distesa,tiri fuori la testa e inizi la trazione...gli esercizi sono tanti,ma variano in base alle esigenze...cioè,a cosa hai da correggere!!se neanche l'hai iniziata...il tuo errore è molto comune tra i principianti...prova a fare rana doppia gambata!!2gambate e 1 bracciata,così per una gambata sarai costretta a tenere le braccia ferme...
dici"temo di aver grossi problemi":prova senza partire prevenuta!!! 
ciao a tutti! ieri ho provato le gambe a rana senza tavoletta e provando come mi ha consigliato marina, 2 gambate e 1 bracciata.. però mi sembra di stare troppo orizzontale.. tendo come a galleggiare sulla pancia! mi sento 1po ridicola. qual è la posizione giusta del corpo in questo stile? con la tavoletta mi sembra di muovermi meno in orizzontale. ciao e grazie!
tritone ha scritto:attenzione è molto importante il MODO di respirare, ovvero la POSIZIONE della testa, collo e torso...
si deve alzare la testa il MENO POSSIBILE...la testa deve essere a pelo d'acqua..lo sforzo e i movimenti per alazarla devono essere minimi..qst non solo epr il risparmio ebnergetico ma anke per la idronamicità del nostro corpo..
ciao tritone, io faccio proprio questo errore: alzo troppo la testa invece che girarla solo di lato. il problema è che non me ne accorgo! me l'hanno riferito. c'è qualcosa che posso fare x rendermi conto di qual è il movimento corretto intanto che non frequento il corso di nuoto?
Re: rana (128 risposte, pubblicate in Rana)
auguri anche da parte mia!
Re: rana (128 risposte, pubblicate in Rana)
ciao pescetti!
non l'ho ancora fatto nel corso ma siccome sono impaziente vorrei un'anticipazione.. come si impara a coordinare braccia e gambe a rana? che esercizi fate fare? io temo che avrò grossi problemi in questo perchè mi viene d'istinto fare la bracciata e la gambata contemporaneamente!!
sololibero ha scritto:tanti fattori possono incidere sul tuo rendimento...la qualità/quantità del sonno, lo stress, il caldo...ecc...
guarda, hai proprio ragione, anche dormire poco o male ti può far arrivare troppo stanco
FREE-W ha scritto:Ciao Kayl ...in che piscina vai in provincia di Leco? Ogiono...Barzano' opure Garlate?? Fammi sapere FW
vado a Barzanò! Oggiono non l'ho mai provata.. Garlate mi sembra più cara..
perché ?
bella berlino!!!!! io ci ho vissuto per un anno.. cmq d'estate può essere anche molto caldo.
non mi pare sia freeware, costa 17pound.. free è la versione di prova..
sono stata promossa!!!!
a settembre inizio impostazione rana!!!
ah. cmq io sto usando un costume Diana. la conoscete questa marca? vicino a casa mia c'è anche un outlet dove spesso fanno anche sconti. il mio costume attuale l'ho pagato 15€ ma probabilmente a prezzo pieno sarebbe costato 45-50€..
secondo me il movimento di bacino è parte dello slancio. anche per fare i salti si fa.. no? a me viene naturale per spingermi avanti. inoltre le gambe devono stare stese e puntare un po' verso l'alto quindi il bacino deve muoversi per forza un po'.. dico male marina?
è più facile picchiare i piedi tuffandosi a candela che la testa tuffandosi di testa.. e poi hai davanti le mani e le braccia no?
Viola ma se questo problema ti abbatte così tanto perchè non abbini al nuoto anche altri "antidoti" tipo creme e massaggi in modo regolare, o mesoterapia..?
anch'io ho provato i tuffi ieri!!! cioè..non proprio il tuffo corretto, più gli esercizi propedeutici. non sono andata per niente male..
che bello
sprizzen ha scritto:Bhoooo..........Io dopo che nuoto mi sento meglio... Mai sentito fiacco. Certo sono stanco, ma assolutamente non sto così male. Il bello del nuoto è proprio questo... Ti fà stare proprio bene.
concordo! anche per me ora è così (anche se non faccio tutti quei metri!!) 
io le prime volte che andavo in piscina mi sentivo una pezza (ho anche scritto un altro post..) ma ora va meglio. forse è una questione di abitudine. però con ogni sport è importante non trovarsi nella fase digestiva al momento dello sforzo quindi se fossi in te proverei a lasciare un ampio margine di tempo tra il pasto (o spuntino che sia) e l'allenamento. magari è solo questo..
eh.. a dorso sì decisamente perchè non bevo e non vado in apnea!!
rana temo di farla in modo del tutto erroneo, quindi cerco di evitare, però quando la faccio non ho grossi problemi di fiato. proverò a fare con la tavoletta come dici tu!! grazie mille per le risposte! davvero!
marina ha scritto:ciao e benvenuta!!
negli allenamenti o c'è scritto per esempio,a 1minuto,cioè che tra percorrenza e recupero intercorre un minuto,cioè al minuto devi ripartire per una nuova serie,oppure è proprio scritto:con tot.secondi di recupero.
marina, scusa se scrivo un po' qua e un po' là.. e scusa se stresso sempre con mille domande!!!
vorrei sapere due cose circa il programma per principianti nr.1 di questo sito:
- quando non è indicato il tempo massimo di pausa tra una vasca e l'altra vuol dire che bisogna farle di fila?
- e tra un punto e l'altro (x es. tra 4x25 e i seguenti 2x25) c'è una pausa?
Messaggi trovati: 1 to 25 of 77