Bastasse la passione, la voglia di crescere, saremmo tutti Pellegrini e Phelps ,ma nel nuoto ho scoperto che si avanza moooolto ma moooolto lentamente ed anche faticosamente. E tra poco in piscina
ciao e grazie!
Pagine Precedente 1 2 3
Non hai eseguito l'accesso. Per favore accedi o registrati.
il FORUM di Nuoto Mania → Messaggi di Smile
Pagine Precedente 1 2 3
Bastasse la passione, la voglia di crescere, saremmo tutti Pellegrini e Phelps ,ma nel nuoto ho scoperto che si avanza moooolto ma moooolto lentamente ed anche faticosamente. E tra poco in piscina
ciao e grazie!
Ciao Stefano, una domanda: mi hanno corretta dicendomi di essere più leggera. Ebbene, questo può dipendere dal fatto che non riesco a rilassarmi completamente in acqua o dalla mia costituzione fisica tendente al muscoloso (aimè)?
Si intende nuoto nuoto nuoto e nuoto... Ciao
Ciao a tutti! La mancanza di "leggerezza" nella nuotata, è risolvibile con ore di volo oppure fa parte di "caratteristiche" fisiche e/o psicologiche?
Ciao Stefano! Perchè dici che cambia la posizione del capo nella nuotata in velocità?
@ Nuotix. Durata dello scivolamento a dorso 3" più 15" di sofferta agonia Quanto all'uomo ragno un giorno provai: impossibile! Mi si blocca l'espirazione dal naso e non ti dico l'acqua che sale!!!!! Ciao
Esatto Stefano. Purtroppo è quello che è successo..altro che briscola! Mi eserciterò nelle odiose subacquee e supererò anche questo scoglio! Grazie e ciao
Forse ho postato la domanda nella discussione sbagliata? Ciao
Ho iniziato la mia avventura nel cloro sei anni fa, adesso nuoto bene tutti gli stili, tuttavia mi è rimasto timore nella subacqua e in tutte le situazioni che la comportano: virate, partenze e ipossia. Mi assale un senso di ansia e soffocamento e riemergo rapidamente Esiste un antidoto o devo allenarmi a resistere alla "sofferenza"? Nuoto tre volte a settimana circa 2500mt.. Ciao e grazie!
Ciao a tutti. Nelle nuotate con respirazione a 5/7/9 ecc bracciate,l'aria va espirata da subito, controllandola,oppure trattenuta in apnea ed espulsa alle ultime bracciate? Scusate la banalità della domanda
Ciao Nuotix! Il mio allora istruttore,l'anno scorso tramite corso a Roma,è diventato allenatore,"consigliando" ai suoi corsisti di livello più alto(ma anche a persone che non sanno fare tuffi e delfino!)di fare master. I carichi di lavoro sono divisi su due corsie.. Non volendo cambiare piscina,compagni ed anche per sfida con me stessa..
Grazie Stefano. In effetti dal corso al master il salto è stato forte:tempi di recupero minori,precorrenze superiori..però fino ad ora sono riuscita ad eseguire il programma. Ma secondo te,non mollando,ho speranze in seguito di reggere la richiesta? L'allenatore diminuisce regolarmente i tempi di esecuzione.. Vorrei proprio crescere in questo senso.. Inizialmente il mio obiettivo era nuotare bene,ora è la velocità..È fattibile con sudore e sangue ed aggiungo testa? Ciao!
Help! Da pochi mesi il mio corso bisettimanale si è tramutato in master,e,nonostante la buona volontà,a volte faccio fatica! Ho notato miglioramenti sulla resistenza ma molto poco sulla velocità I miei compagni sono molto giovani,e,come immaginabile,mi ritrovo sempre più retrocessa in corsia. Tutto questo anziché motivarmi mi fa sentire inadeguata ed a volte perdo lo stimolo a nuotare.. È normale o non lo sono io?
ciao!
Grazie del consiglio, che ascolterò! Ciao
Ciao! Una curiosità: che effetti può avere una donazione Avis fatta stamani, sulle prestazioni di un allenamento di circa 2500mt previsto domani sera? Premetto che per me è un allenamento impegnativo.. Rischio di schiattare alla seconda vasca veloce?
Ciao Norberto!! È la prima volta che scrivo in un forum,vi apprezzo molto,e con voi i moderatori, grande e paziente Stefano e la latitante Marina! Ho letto tutte le discussioni,che mi hanno aiutata e fornito spunti di diverbio con il mio allenatore :-). Purtroppo anche se faccio parte di un gruppo master e abbia una buona tecnica, sono in prevalenza fanalino di coda.. Secondo voi ci può essere margine di miglioramento considerato i pochi anni che nuoto e l'età?
Ciao!!!sono una nuova utente che però vi segue da un paio d'anni,tanto che oramai conosco caratteristiche e competenze di molti di voi! Ho vinto quasi totalmente la paura dell'acqua sei anni fa (ho 45 anni),ed ora faccio parte di un gruppo master. Come voi ho un amore smisurato x questo sport.. Posso contare su di voi x i mille dubbi che regolarmente mi sorgono? Un abbraccio!!!
Pagine Precedente 1 2 3
il FORUM di Nuoto Mania → Messaggi di Smile