buongiorno ang2009 ti ringrazio molto per la tua risposta e anche per gentilezza nel tuo modo di scrivere
@stefano'62 grazie per la tua risposta anche se devo dire la verità, molto spesso nelle tue risposte trovo un tono forse un po scocciato, sara' per certe domande per te poco sensate...non so, ma la sensazione che danno molte tue risposte a mio parere e' questa . comunque ancora grazie per il tuo contributo che come sempre professionalmente e' davvero impeccabile e pregno d esperienza, fonte per noi neofiti di grandi spunti e motivi di riflessione.
ang2900 ha scritto:Ciao allievo, nel video che hai linkato viene mostrata una nuotata a rana con una bracciata molto limitata e con una maggior attenzione allo scivolamento. E’ ovviamente un esercizio che è rivolto prevalentemente al nuotatore master, come si può capire anche dalla sirenetta che esegue l’esercizio.
E’ interessante anche il breve dibattito che segue tra un utente del video e quelli di go-swim sulla bracciata ampia vs bracciata limitata. Ma è un dibattito sui nuotatori d’elite.
In sostanza, loro ti suggeriscono di provare una bracciata meno ampia per non disperdere tempo ed energie nella nuotata, poi ognuno in base alle proprie caratteristiche, anche fisiche e di età, sceglie il compromesso più efficace.
Ciao.
se vuoi puoi tutto il resto sono scuse
