ops..qualcosa non mi torna marina, due domande per te 
1) non capisco "nella pratica" come le due bracciate di questo esercizio possano andare contribuire sull efficacia globale della gambata? capisco per sviluppare la gambata l esercizio sole gambe con le braccia passive basse (o alte) che poi e' anche per l equilibrio se non sbaglio, ma braccia attive che danno 2 bracciate.. non trovo un nesso con lo sviluppo della gambata.
2) se l apporto della bracciata e' importante per l obbiettivo che mi dicevi, che differenza c'e tra nuotare una rana completa con rapporto 1+1 e nuotarla come in questo esercizio con rapporto 1+2...
grazie 
marina ha scritto:Serve ad lavorare sulla propulsione,sulla spinta,sull'apporto,sull'importamza della gambata senza però fermare del tutto le braccia.Puoi farlo con le braccia avanti o lungo i fianchi.
se vuoi puoi tutto il resto sono scuse
