Ciao a tutti.
Scrivo un pò sconsolato,venerdì ho provato a rilassare il collo nel delfino subacqueo a pancia in su ed ho provato a non emettere aria ma l'acqua che entrava nel naso mi bruciava e mi faceva male la testa, non so forse non riesco a mantenere una posizione perfettamente orizzontale oltre a non riuscire a rilassare del tutto i muscoli del collo,non so come ovviare a questo problema, se non esiste uno specifico allenamento da fare mi sembra un pò assurdo fare 50 volte 10 metri capovolto e aspettare sempre qualche minuto prima che passi il male alla testa,magari mi sbaglio.
Cioè quando faccio la virata a dorso non ho problemi soffio fino ai 5 metri e poi emergo,non è che non riesco a fare questa cosa,quello che vorrei è invece fare più metri sott'acqua senza emettere aria come ho visto in qualche video come quello che ho postato qualche messaggio fa,anche provando a rilassare il collo non ho ottenuto risultati.
E l'altro problema nelle gambe delfino a pancia in su arrivato alla fine dei 25 m mi fa molto male a metà schiena, con la mano mentre lo eseguo sento che i muscoli dietro a metà schiena (all'altezza dei reni) lavorano ma non so se sono quelli che devono irrobustirsi per poter eseguire bene l'esercizio,eppure non irrigidisco le gambe le lascio libere e uso solo gli addominali per muovere il busto su e giù mantenendo la testa ferma e facendo piccoli movimenti non ampi,quanto basta per far si che le gambe abbiano la propulsione necessaria; in particolare se tengo le braccia lungo i fianchi mi fa meno male,se le allungo dietro dopo un 25 devo fermarmi,due di fila non riesco a farli.
Devo rassegnarmi?
Qualcuno ha le stesse problematiche?
Ciao 
....io preferisco nuotare....