Giochi del Mediterraneo. Martina De Memme ancora d'oro
Oro anche per la Elena Gemmo e Matteo Milli nei 100 dorso e per la staffetta 4 x 200 m donne
Nella penultima giornata di finali della 17° edizione dei Giochi del Mediterraneo il medagliere azzurro si è arricchito di altre nove medaglie. Tra tutte spicca l'oro di Martina De Memme che, dopo aver vinto le gare dei 400 e degli 800, chiude la tripletta trionfando anche nei 200 m stile libero.
La campionessa azzurra, tesserata Nuoto Livorno, ha nuotato il proprio personale scendendo per la prima volta sotto il muro dei 2 minuti (1.59.65). Una grande prestazione che lascia ben sperare per la 4 x 200 al mondiale di Barcellona. A salire sul podio insieme alla De Memme è stata l'altra azzurra in gara, Diletta Carli eterna promessa del nuoto italiano, terza in 2.01.07. Tra le due azzurre si è piazzata la slovena Mojca Sagmeister argento in 2.00.96. Nella gara maschile nessuna medaglia per gli azzurri (e questa si che è una notizia!). A vincere è stato il serbo Velimir Stjepanovic davanti al tunisino Oussama Mellouli e al francese Simon Guerin. Stjepanovic ha nuotato un buon 1.47.00 rifilando più di due secondi a Mellouli (1.49.21) che per soli 3/100 di secondo ha mantenuto la piazza d'onore.
I 50 m farfalla hanno regalato agli azzurri altre due medaglie. Nella gara femminile Silvia Di Pietro (0.26.63) ha conquistato il bronzo alle spalle dell'egiziana Farida Osman, oro in 0.26.15, e della francese Anna Santamans, argento in 0.26.53. Quinta Elena Di Liddo (0.27.26). In campo maschile argento per Piero Codia (0.23.67) dietro al serbo Ivan Lendjer (0.23.50) e davanti allo spagnolo Jose M. V. Canizares (0.23.92). Settimo l'altro azzurro in gara Andrea Farru (0.24.43).
Ancora una doppietta azzurra nei 100 m dorso donne. Ad imporsi è stata la nostra Elena Gemmo che ha vinto la finale in 1.01.57. Seconda la greca Theodora Drakou (1.01.75) e terza l'altra azzurra in gara Margherita Panziera (1.01.86). Tra gli uomini splendida vittoria per Matteo Milli in 0.55.10, con 2/100 di vantaggio sul francese Benjamin Stasilius; quarto Niccolò Bonacchi a 12/100 dal podio completato dallo spagnolo Juan Segura Gutierrez (0.55.57 contro 0.55.69).
L'ultima gara individuale di giornata, quella dei 1500 m stile libero uomini, ha visto arrivare altre due medaglie. Alle spalle del tunisino Oussama Mellouli (15.12.36) si piazzano Luca Baggio in 15.15.16 e Matteo Furlan col primato personale di 15.21.19.
Chiusura di giornata da incorniciare con l'oro della staffetta 4 x 200 stile libero donne che vince in 8.07.50 con le frazioni di Chiara Masini Luccetti 2.01"23, Diletta Carli 2.02.95, Stefania Pirozzi 2.01.34 e Martina De Memme 2.02.08. Seconda la nazionale spagnola a più di 5 secondi (8.12.55) e terza la slovenia 8.16.34
Sfondato il muro delle 40 medaglie, nell'ultima giornata di gare gli azzurri potrebbero stabilire il record di numero di medaglie conquistate in un'edizione dei Giochi del Mediterraneo: per il momento la spedizione più proficua è Latakya 1987 con 45 medaglie.
Risultati delle finali
Martina DE MEMME 200 m stile libero 1.59.65 (1°)
Diletta CARLI 200 m stile libero 2.01.07 (3°)
Alex DI GIORGIO 200 m stile libero 1.50.55 (6°)
Silvia DI PIETRO 50 m farfalla 0.26.63 (3°)
Elena DI LIDDO 50 m farfalla 0.27.26 (5°)
Piero CODIA 50 m farfalla 0.23.67 (2°)
Andrea FARRU 50 m farfalla 0.24.43 (7°)
Elena GEMO 100 m dorso 1.01.57 (1°)
Margherita PANZIERA 100 m dorso 1.01.86 (3°)
Matteo MILLI 100 m dorso 0.55.12 (1°)
Niccolo' BONACCHI 100 m dorso 0.55.69 (4°)
Luca BAGGIO 1500 m stile libero 15.15.16 (2°)
Matteo FURLAN 1500 m stile libero 15.21.19 (3°)
Italia ( Chiara MASINI LUCCETTI, Diletta CARLI, Stefania PIROZZI, Martina DE MEMME) 4 x 200 stile libero donne 8.07.50 (1°)
nuoto, giochi del mediterraneo 2013, nuoto, mersin 2013