di Paolo Pizzi Con il tempo di 1'0435 la lituana cancella il primato gommoso di Jessica Hardy. Pomeriggio amaro per i colori azzurri. Cade il primo Record del Mondo nella vasca del Palau Sant Jordi di Barcellona. Protagonista di questo pomeriggio nella piscina catalana ่ la lituana Ruta Meilutyte, che nuota un primato stratosferico nella seconda semifinale dei 100 rana. L'attenzione degli appassionati italiani per๒ era sulle finali dei 100 rana uomini e 100 delfino donne che vedevano in gara Fabio Scozzoli e Ilaria Bianchi. Un pomeriggio sfortunato quello di oggi per il nuoto azzurro. L'attesa maggiore era per Fabio Scozzoli, che qui a Barcellona difende i due argenti mondiali dei 50 e 100 rana conquistati a Shanghai. Una medaglia sfiorata di soli cinque centesimi quella di Fabio, che nei 100 rana si piazza quinto con 5970 (passaggio ai 50 in 2751), alle spalle dell'australiano Christian Sprenger, oro in 5879, con Cameron Van Der Burg, argento in 5897, e Felipe Lima (5965), che vince la battaglia per il bronzo davanti al croato Dugonjic (5968) ed a Scozzoli. Non ่ andata come speravo commenta Fabio ma ho dato tutto. La condizione non ่ quella che pensavo, ieri mattina credevo di essere al meglio, ma nel pomeriggio non sono riuscito a recuperare. Quest'anno ho puntato sulla resistenza ma forse ho sbagliato qualcosa. Subito dopo la gara di Fabio c'era l'appuntamento con Ilaria Bianchi e i suoi 100 delfino. Per la Campionessa Mondiale in vasca corta non si va oltre il sesto posto (5811), in una gara vinta dalla svedese Sara Sjostrom (5653), davanti ad Alicia Coutts (5697) e Dana Vollmer (5724). Per la Bianchi, dopo un passaggio ai 50 metri in terza posizione (2643) c'่ stato un sensibile rallentamento nella seconda vasca che non le ha permesso di lottare per la medaglia. Non credevo di essere passata cos์ forte racconta Ilaria a fine gara- ma nei secondi 50 metri non ho sentito pi๙ le gambe. Oltre a queste finali, oggi sono state assegnate anche le medaglie dei 50 delfino uomini e 200 misti donne. Nei 50 delfino Cesar Cielo da la zampata finale (2301) confermandosi Campione del Mondo davanti allo statunitense Godsoe (2305) e Frederick Busquet (2311). L'oro dei 200 misti donne ่ andato invece all'ungherese Katinka Hosszu, in testa sin dai primi 50 metri (2'0792) con la Coutts (2' 0939) che prende il secondo argento della giornata, davanti a Mirela Belmonte (2'0945), con la cinese Ye Shiwen che rimane gi๙ dal podio. Interessanti le semifinali di 100 dorso uomini e donne e 200 stile uomini. Nei 100 dorso uomini il miglior tempo ่ quello di Matt Grevers (5297), davanti a David Plummer e Jeremy Stravius, che vince la battaglia di Francia contro Camille Lacourt, anche lui qualificato per la finale di domani con l'ottavo tempo. Nel femminile i 100 dorso rimangono territorio di Missy Franklin, miglior tempo in 5931, mentre il best time nei 200 stile uomini ่ di Izotov, (1'4584) davanti a Ryan Lochte (1'4606). Rachele Bruni, Simone Ercoli e Luca Ferretti non riescono a reggere il ritmo della Germania e sono fuori dal podio Condividi: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Notizia letta 1765 volte Commenta la notizia: |
||