Re: iniziare da zero!
Sì ma io sto un attimo,uso le parole chiave e vengono fuori in un attimo.
Non hai eseguito l'accesso. Per favore accedi o registrati.
Pagine Precedente 1 2 3
Tu devi accedere o registrati per pubblicare una risposta
Sì ma io sto un attimo,uso le parole chiave e vengono fuori in un attimo.
state rubando il mio ruolo
infatti io mi astengo!!!
Più leggo questi forum più mi accorgo di non saper niente, ma ho tanta voglia di ricominciare da zero.
Ho sempre avuto feeling con l’elemento liquido fin da piccola, quando d’estate si trascorreva un periodo al mare, fino agli 11 anni; non ricordo di aver seguito insegnamenti se non qualche dritta da mio padre che in tempi antichi aveva imparato nuotando nel fiume che attraversa la nostra città.
Il gioco ed i bassi fondali dell’adriatico, mi hanno permesso di acquisire in modo naturale la capacità di andare sott’acqua, fare capriole, verticali, tuffi e nuotare senza timore di spingermi anche dove non si tocca. Lo stile? Una rana primitiva ed istintiva e qualche bracciata a dorso e crawl senza nessun aspetto tecnico.
Quando verso i 17 anni andai in vacanza con persone “di città” che avevano imparato a nuotare in piscina, e, vedendo che la tecnica era molto diversa dalla mia, al ritorno decisi di frequentare un corso.
Dorso, crawl, rana, virata c/capriola ed accenno di delfino, questo l’arrivo.
L’acquisizione della tecnica corretta a rana mi fece guadagnare velocità in modo sorprendente.
Per un paio d’anni frequentai nuoto libero percorrendo una media di 2 km alla volta, fino a 5 giorni per settimana.
Poi l’abbandono in favore di altri interessi …
A dicembre ho dato un colpo di pinna alla mia vita ed ho ripreso!
Ora dopo aver annoiato tutti con la mia storia, una presa di coscienza: nessuno mi ha mai insegnato a respirare … cioè non è che nuoti in apnea, ma da quanto leggo qui forse sbaglio tutto.
Ho provato a concentrarmi sui singoli movimenti e la mia respirazione funziona in questo modo: prendo aria con la bocca, resto in apnea finché sono sotto e poi butto fuori tutto sempre dalla bocca, un po’ prima di inspirare la volta successiva …
Quali esercizi mi consigliate per ricominciare da capo? Ci sono eventualmente dei tempi o dei ritmi da rispettare?
vi ringrazio dell'aiuto
state rubando il mio ruolo
Ooops,scusa.
Più leggo questi forum più mi accorgo di non saper niente, ma ho tanta voglia di ricominciare da zero.
Ho sempre avuto feeling con l’elemento liquido fin da piccola, quando d’estate si trascorreva un periodo al mare, fino agli 11 anni; non ricordo di aver seguito insegnamenti se non qualche dritta da mio padre che in tempi antichi aveva imparato nuotando nel fiume che attraversa la nostra città.
Il gioco ed i bassi fondali dell’adriatico, mi hanno permesso di acquisire in modo naturale la capacità di andare sott’acqua, fare capriole, verticali, tuffi e nuotare senza timore di spingermi anche dove non si tocca. Lo stile? Una rana primitiva ed istintiva e qualche bracciata a dorso e crawl senza nessun aspetto tecnico.
Quando verso i 17 anni andai in vacanza con persone “di città” che avevano imparato a nuotare in piscina, e, vedendo che la tecnica era molto diversa dalla mia, al ritorno decisi di frequentare un corso.
Dorso, crawl, rana, virata c/capriola ed accenno di delfino, questo l’arrivo.
L’acquisizione della tecnica corretta a rana mi fece guadagnare velocità in modo sorprendente.
Per un paio d’anni frequentai nuoto libero percorrendo una media di 2 km alla volta, fino a 5 giorni per settimana.
Poi l’abbandono in favore di altri interessi …
A dicembre ho dato un colpo di pinna alla mia vita ed ho ripreso!
Ora dopo aver annoiato tutti con la mia storia, una presa di coscienza: nessuno mi ha mai insegnato a respirare … cioè non è che nuoti in apnea, ma da quanto leggo qui forse sbaglio tutto.
Ho provato a concentrarmi sui singoli movimenti e la mia respirazione funziona in questo modo: prendo aria con la bocca, resto in apnea finché sono sotto e poi butto fuori tutto sempre dalla bocca, un po’ prima di inspirare la volta successiva …
Quali esercizi mi consigliate per ricominciare da capo? Ci sono eventualmente dei tempi o dei ritmi da rispettare?
vi ringrazio dell'aiuto
Non hai annoiato nessuno,io personalmente mi annoio solo quando vedo che non ci sono messaggi nuovi.
Ti consiglio di leggerti la discussione sulla respirazione
http://www.nuotomania.it/public/forum/upload/viewtopic.php?id=1016
Però ce ne sono diverse altre,per trovarle devi fare clic in alto nella pagina,dove dice ricerca,poi digiti respirazione,selezioni "solo discussioni",clicchi invia,e trovi tutte le discussioni dove compare quella parola.
Ciao
Grazie Stefano
in effetti sto cercando di crearmi un database personale classificando tutti i vostri consigli in modo da trovarli più velocemente ...
domani metto in pratica...
ciao
buon lavoro
Sono gelosa! Lo voglio anch'io un database personale del forum! ...E invece sono sommersa di stampe!!! Ci si potrebbe fare un bel libro, ci avete mai pensato? Finalmente ci sarebbe un testo veramente utile per nuotatori e istruttori!!!
sarebbe bello.... grazie!!!
Più leggo questi forum più mi accorgo di non saper niente, ma ho tanta voglia di ricominciare da zero.
Ho sempre avuto feeling con l’elemento liquido fin da piccola, quando d’estate si trascorreva un periodo al mare, fino agli 11 anni; non ricordo di aver seguito insegnamenti se non qualche dritta da mio padre che in tempi antichi aveva imparato nuotando nel fiume che attraversa la nostra città.
Il gioco ed i bassi fondali dell’adriatico, mi hanno permesso di acquisire in modo naturale la capacità di andare sott’acqua, fare capriole, verticali, tuffi e nuotare senza timore di spingermi anche dove non si tocca. Lo stile? Una rana primitiva ed istintiva e qualche bracciata a dorso e crawl senza nessun aspetto tecnico.
Quando verso i 17 anni andai in vacanza con persone “di città” che avevano imparato a nuotare in piscina, e, vedendo che la tecnica era molto diversa dalla mia, al ritorno decisi di frequentare un corso.
Dorso, crawl, rana, virata c/capriola ed accenno di delfino, questo l’arrivo.
L’acquisizione della tecnica corretta a rana mi fece guadagnare velocità in modo sorprendente.
Per un paio d’anni frequentai nuoto libero percorrendo una media di 2 km alla volta, fino a 5 giorni per settimana.
Poi l’abbandono in favore di altri interessi …
A dicembre ho dato un colpo di pinna alla mia vita ed ho ripreso!
Ora dopo aver annoiato tutti con la mia storia, una presa di coscienza: nessuno mi ha mai insegnato a respirare … cioè non è che nuoti in apnea, ma da quanto leggo qui forse sbaglio tutto.
Ho provato a concentrarmi sui singoli movimenti e la mia respirazione funziona in questo modo: prendo aria con la bocca, resto in apnea finché sono sotto e poi butto fuori tutto sempre dalla bocca, un po’ prima di inspirare la volta successiva …
Quali esercizi mi consigliate per ricominciare da capo? Ci sono eventualmente dei tempi o dei ritmi da rispettare?
vi ringrazio dell'aiuto
io faccio esattamente come lei..
echemitirateperlapinna!
manco mi ricordavo di aver scritto questo post, ma è passata una vita di acqua da allora!
rileggendomi, mi accorgo del percorso fatto dall'inizio del primo (ri)corso di nuoto da dicembre 2010 ad oggi e mi rendo conto delle perplessità e delle titubanze che affliggono le persone che vogliono migliorare e si migliora sicuramente partendo dalla respirazione.
A fare il paragone tra le nostre prime lezioni e il punto in cui siamo arrivati con gli anni salterebbero fuori cose assurde ahahaha!!!!
Io quand'ero piccolo scappai dalla piscina con ciabatte e accappatoio ahahahaha!!!
Pagine Precedente 1 2 3
Tu devi accedere o registrati per pubblicare una risposta