26 (modificato da speedo 15-07-2008 14:57:59)

Re: Allenamento.

Le migliori sono quelle che nuotano a rana con un specie di tanga come costume (quindi non le defnisco raniste puro sangue) e che fanno la gambata sbagliata! (ginocchia larghe anziché strette.....ci siamo capiti vero? wink )

Condividi sui social

Re: Allenamento.

Speedo! mad un po' di rispetto allora...ci sono anche delle ragazze qui!
tongue

un pesce

Condividi sui social

28

Re: Allenamento.

Nocciolina ha scritto:

Speedo! mad un po' di rispetto allora...ci sono anche delle ragazze qui!
tongue

roll

eheh...scusate RAGAZZE wink ma anche quando si nuota l'occhio vuole la sua parte.....

Condividi sui social

29

Re: Allenamento.

durante il nuoto libero a volte è praticamente impossibile mettersi lì e fare le ripetute oppure particolari esercizi cercando di mantenere i tempi di nuotata e di riposo
Per ovviare a questo problema, considerando un allenamento di un'ora, io nuoto per 30/35 minuti consecutivi, senza fermarmi, forte a stile quando ho la corsia pressochè libera, dorso o rana quando ho qualcuno che mi precede a seconda della velocità che tiene (delfino è impensabile farlo, si rischierebbe di rompere il setto nasale di chi nuota a fianco)
Il resto del tempo esercizi o solo gambe o solo braccia o entrambi senza però tenere tempi per i soliti problemi di corsia
Servono a qualcosa i primi 30/35 minuti oppure se c'è troppo casino mi metto a fare direttamente esercizi di solo gambe/braccia?

"Without fear... insomnia
I can't get no sleep"

Condividi sui social

30

Re: Allenamento.

profeta ha scritto:

durante il nuoto libero a volte è praticamente impossibile mettersi lì e fare le ripetute oppure particolari esercizi cercando di mantenere i tempi di nuotata e di riposo
Per ovviare a questo problema, considerando un allenamento di un'ora, io nuoto per 30/35 minuti consecutivi, senza fermarmi, forte a stile quando ho la corsia pressochè libera, dorso o rana quando ho qualcuno che mi precede a seconda della velocità che tiene (delfino è impensabile farlo, si rischierebbe di rompere il setto nasale di chi nuota a fianco)
Il resto del tempo esercizi o solo gambe o solo braccia o entrambi senza però tenere tempi per i soliti problemi di corsia
Servono a qualcosa i primi 30/35 minuti oppure se c'è troppo casino mi metto a fare direttamente esercizi di solo gambe/braccia?

Se fai sempre questo come allenamento a mio avviso non è il massimo. Io cambio sempre, questo per non abituare il corpo a fare un solo esercizio, per coinvolgere tutti i muscoli, per sollecitare differentemente i battiti del cuore, per non annoiarmi, ecc...

Fortunatamente di rado ho problemi di sovraffollamento in corsia, quindi riesco a fare tutti gli esercizi programmati. Quando capita però, li faccio ugualmente, sorpasso e via, non mi faccio problemi in quanto se sono nella corsia veloce nessuno può dirmi nulla.

Condividi sui social

31

Re: Allenamento.

scusa,perà meglio non partire forte...al,eno un po'di riscaldamento ci vuole!!!!

--- programmi di allenamento per nuoto libero GRATUITI elaborati da tecnici dell FIN (Federazione Italian Nuoto)

di marina sito web

Condividi sui social

32

Re: Allenamento.

marina ha scritto:

scusa,perà meglio non partire forte...al,eno un po'di riscaldamento ci vuole!!!!

10 minuti

400 a stile e 100 a rana

"Without fear... insomnia
I can't get no sleep"

Condividi sui social

33

Re: Allenamento.

speedo ha scritto:
profeta ha scritto:

durante il nuoto libero a volte è praticamente impossibile mettersi lì e fare le ripetute oppure particolari esercizi cercando di mantenere i tempi di nuotata e di riposo
Per ovviare a questo problema, considerando un allenamento di un'ora, io nuoto per 30/35 minuti consecutivi, senza fermarmi, forte a stile quando ho la corsia pressochè libera, dorso o rana quando ho qualcuno che mi precede a seconda della velocità che tiene (delfino è impensabile farlo, si rischierebbe di rompere il setto nasale di chi nuota a fianco)
Il resto del tempo esercizi o solo gambe o solo braccia o entrambi senza però tenere tempi per i soliti problemi di corsia
Servono a qualcosa i primi 30/35 minuti oppure se c'è troppo casino mi metto a fare direttamente esercizi di solo gambe/braccia?

Se fai sempre questo come allenamento a mio avviso non è il massimo. Io cambio sempre, questo per non abituare il corpo a fare un solo esercizio, per coinvolgere tutti i muscoli, per sollecitare differentemente i battiti del cuore, per non annoiarmi, ecc...

Fortunatamente di rado ho problemi di sovraffollamento in corsia, quindi riesco a fare tutti gli esercizi programmati. Quando capita però, li faccio ugualmente, sorpasso e via, non mi faccio problemi in quanto se sono nella corsia veloce nessuno può dirmi nulla.

è davvero difficle superare la gente perchè magari ne devi superare più di uno, poi rischi costantemente un frontale

se davvero questi 30/35 min servono a poco allora mi faccio solo gambe o braccia

"Without fear... insomnia
I can't get no sleep"

Condividi sui social

34

Re: Allenamento.

ma mica servono a poco...certo,non è un allenamento specifico,ma non potendo essere diversamente...

--- programmi di allenamento per nuoto libero GRATUITI elaborati da tecnici dell FIN (Federazione Italian Nuoto)

di marina sito web

Condividi sui social

35

Re: Allenamento.

marina ha scritto:

ma mica servono a poco...certo,non è un allenamento specifico,ma non potendo essere diversamente...

perfetto

l'importante che non siano controproducenti

"Without fear... insomnia
I can't get no sleep"

Condividi sui social