paolac ha scritto:Ciao, grazie del consiglio, tu dici che sono le braccia il problema? Spero sia quello perchè la soluzione sarbbe quella elenacata da te, ma poi come faccio a sapere se ho risolto il problema? La cosa mi secca parecchio, anche perchè è una cosa recente, ho sempre avuto la rana come mio "stile di punta" ed ora faccio una fatica pazzesca a tirare, penso di averla data per scontata e trascurata parecchio, dovrò fare molte sessioni di nuoto libero..secondo te contare il numero di bracciate per vedere se vi sono dei miglioramenti mi può essere utile? Mi spiego meglio, se abbasso il numero di bracciate per vasca vuol dire che la spinta è migliorata e quindi l'equilibrio tra braccio destro e sinistro? Grazie 
certo che sono le bracia, cos'altro dovrebbe essere? 
ottime anche le subacquee a rana cercando la massima ampiezza possibile.
pensare di fare il minor numero di bracciate durante la nuotata non è un optional, ma è la REGOLA. io le conto anche durante le ripetute e ricordo che non si devono contare in entrata, ma si devono contare durante la spinta ovvero nel momento più propulsivo in assoluto della nuotata in modo da attribuire a tale momento la massima attenzione che merita. questo vale per lo stile libero, il dorso e il delfino.
nella rana ha più senso contare durante la spinta delle gambate oppure ogni tanto mi capita di contare 0,5 alla fine della trazione all'indietro della bracciata e 0,5 alla spinta gambata.