stefano '62 ha scritto:
Andre ha scritto:

http://www.youtube.com/watch?v=Ie09g68qX_4 ECCO LA MIA GAMBATA .... !!!!che dite?

Ne ho viste di peggio.
Comunque gamba troppo dura,piede di marmo,piede che esce un pò troppo (bisogna fare la schiuma,ma non gli spruzzi).
Fai una gran fatica per fare poca strada.
Devi rendere il tutto più fluido e lasciare dondolare la caviglia.
Vai più piano e allunga le ripetute (almeno 100 metri a volta) cosi migliorando la resistenza specifica migliora pire l'efficienza.
Poi quando fai senza tavoletta dovresti evitare di fare la bracciata,oppure farne molto poche.

Ciao

ok grazie!

nove ha scritto:

Ciao Andre, ho letto i commenti e non avrei dovuto ripetere cose già dette e meglio di me... le pinnette se puoi usarle sono ottime per una corretta postura, cosi come il boccaglio frontale per la postura ed equilibrio sopratutto della bracciata. Anch'io lavoro da solo e ogni tanto chiedo ad altri di correggermi perché a volte è facile notare sbavature altrui e magari non accorgerti di tuoi grossi errori. Rinnovo i complimenti per la tua 'tirata'

Ciao N

ahhah ma quale tirata???

nove ha scritto:

Ciao Andre,
eccoti le mie considerazioni; nella gambata i piedi sono troppo fuori dall'acqua e non flessi/sciolti, nello stile il disequilibrio ti porta ad una bracciata sx quasi strisciata, nell'esercizio a 1 braccio io il viso lo tengo sommerso e non tiro subito il braccio aspetto un paio gambate o qualche bolla in +. Ho notato una pausa dopo il primo 25m ma non saprei dirti più (forse cerchi aspetti un equilibrio!? e qui farei tanti scivolamenti in ipossia per 4-5 bracciate).  Per lo stile mi viene da suggerirne uno lento con 3 cicli con gambata costante e 3 senza e cosi via... però hai una 'trazione' ottima sposti acqua e di brutto...complimenti !  ora leggo gli altri commenti e vedo se ho scritto cavolate....
Ciao N

ciao norberto...l avevo notato i piedi nn riesco a tenerli dentro!! nn so come fare!!! e tanto meno tenerli sciolti!!!.....l esercizio a braccio solo era fatto nn bene ( nn avevo neanke gli occhialini) volevo solo dare l idea della gambata nel video...so anche il problema della bracciata....sn 2 anni ke lavoro con queste gambe!!! ma da solo!! e da adesso ancora d piu ....visto ke ho un problema alla spalla...

..

http://www.youtube.com/watch?v=Ie09g68qX_4 ECCO LA MIA GAMBATA .... !!!!che dite?

nuotix ha scritto:

la fase subacquea mi piace: mi sembra che riesci spostare bene l'acqua sotto la spalla e a spingere fino in fondo.

per quanto riguarda il miglioramento delle gambe ti consiglierei anche gambe laterali su un fianco e le subacquee (eccezionali per migliorare la sensibilità).

Andre ha scritto:

Le virate non ho mai imparato a farle!!!! smile

l'unico modo per impararle è farle ancora e ancora e ancora e ancora fino a che non le sbagli più (o quasi). anzi, più ne sbagli più riesci capire dove si annidano gli errori.
vedrai che all'inizio farai bene 1 virata su 10, poi 2/10 fino a migliorare
ma se provi e riprovi durante TUTTO l'allenamento, non imparerai mai. basta munirsi di un po di buona volontà
wink

grazie anche a te nuotix...ho fatto questo video sinceramente cn l acqua a 29 gradi..non se se ha intaccata l alta qualita della mia nuotata smile...cmq x le gambe ne ho fatto a iose di laterali!

carlo994 ha scritto:

andre prova a fare una cosa.. mentre respiri a destra (tuo lato di respirazione solito a quanto vedo dal video) riesci a battere le gambe anche quando il busto è "storto" per respirare? suppongo di si.. riesci a fare la stessa cosa respirando a sinistra senza interrompere la gambata?

riesco si....pero probabilmente se lo faccio è perchè ci penso..credo nn mi venga naturale...stamattina provo a fare un video anche di come muovo le gambe solo con la tavoletta!

alessandra ha scritto:

Non mi consolo sul male altrui mi dispiace molto per te.Io ci sono gia' passata e dopo aver tentato varie strade ne sono uscita con una infiltrazione di cortisone fatta nel punto giusto da un ortopedico specialista di spalla.Prima di ricorrere all'infiltrazione ho provato con : il riposo, ghiaccio pomate antinfiammatorie, tecar terapia, ultrasuoni  e onde d'urto.Tutte un fallimento!!!Una puntura nel punto giusto e ho risolto tutto.
Sicuramente tu sarai senz'altro piu' fortunato di me.
In culo alla balena...per entrambi!!

vai ale! smile

Vegas ha scritto:

Ciao a tutti,
ciao Andre, io fossi in te farei tanta tavoletta prima di tutto, anche un millino tutto unito o diviso in distanze di 50-100-200-400 ogni 3/4 giorni... aggiungerei dei 25 sempre con tavoletta facendoli però con una gamba trascinata ed una che lavora cambiando parte ogni 25 ...e già così vedi se vai avanti, poi per cercare di memorizzare la nuotata a 6 gambate, sempre con tavoletta farei le 6 gambate (1,2,3,1,2,3) dove ad ogni 1, do una gambata più vigorosa e poi qualche 25 ma tutte vigorose...ovviamente partendo sempre dall'anca e non dal ginocchio.

Anch'io ho problemi di gambe e in questo modo, più tante vasche a gambe mi son un pò migliorato.

Nella nuotata a mio modestissimo giudizio, non sono ne un all'enatore ne un'istruttore, ti manca un pò di postura e core strong, un pò di presa appena entrato e come dice Stefano abbassi il gomito... schiaccerei inoltre leggermente la tempia nell'acqua durante la respirazione...
Inserirei qualche gambata appena uscito dalla "virata" prima di cominciare a nuotare.
Tutto questo dovrebbe darti più scivolamento e più facilità di nuotata...

Ciao

Grazie anche a te Vegas!

160

(5 risposte, pubblicate in Domande e dubbi sulla tecnica del Nuoto.)

vale71 ha scritto:

Buongiorno.
A seguito di un infortunio frequento la piscina da marzo di quest'anno con assiduità ed ho apprezzato molti miglioramenti da un punto di vista tecnico. Visto che ancora quell'infortunio non è risolto il che non mi permette di correre e sciare, ho deciso di iscrivermi ad un corso di nuoto collettivo per migliorare la tecnica e provare a "farmi rendere" il nuoto da un punto di vista dell'allenamento cardio vascolare.
Voglio migliorare le mie prestazioni, insomma e la tecnica in questa disciplina pare essere fondamentale.
Ho letto e riletto i vostri post, cerco di mettere in pratica i consigli tecnici che riesco a capire perchè comunque non è sempre semplice tradurre in pratica certe teorie....:)
Allora ieri ho fatto una lezione prova al corso II-III livello che vengono gestiti insieme, ma ho trovato il livello decisamente più basso del mio....e anche l'istruttore a fine lezione mi ha consigliato di lasciar perdere il corso e di continuare a nuotare, secondo lui avrei bisogno solo di km, semmai di una lezione privata ogni tanto.
In realtà non credo proprio che sia vero....non credo che con qualche mese di nuoto da autodidatta si possa considerare il discorso tecnico chiuso...non è proprio il nuoto quella disciplina che si può migliorare all'infinito?
.....ho poi scoperto che esiste un livello ulteriore, il "perfezionamento".
Esistono dei livelli standard per accedere a questo livello di corso?
Voglio dire: non ho mai fatto due bracciate a delfino in vita mia, non posso fare rana per via del mio ginocchio....forse dunque il perfezionamento forse sarebbe "troppo" per me?
So che per esprimere certi pareri è necessario valutare la tecnica di nuotata, chiedevo solo se qualcuno sa dirmi se in generale il corso di perfezionamento è frequentato da livelli tecnici elevati.
Grazie.

Sono 4 anni che nuoto ..partendo quasi da 0.....credimi che x la mia situazione so sufficientemente nuotare (parlando SOLO di stile libero)...x migliroare velocemente nn e detto che devi fare lezioni individuali..anche in gruppo serve..perche osservi gli altri...

alessandra ha scritto:

Grazie caro dell'incoraggiamento!!!Buona serata.

praticamente non sono stato per niente d aiuto.... sad ...x consolarti io è da 15 gg che ho male alla spalla..sembrava essere passato..e invece no! da piu fastidio quando nn nuoto a volte!!mistero!!!!

io col ghiaccio mi sono trovato bene.....pero nn abbatterti psicologicamente..e soprattutto non pensarci troppo!!! continua con la crema (visto che ormai l hai comprata) ...e se gli impacchi caldi ti danno beneficio..si vede che e la giusta terapia!

stefano '62 ha scritto:

1) il braccio sinistro appoggia in acqua a partire dal gomito invece che dalla mano,dovresti fare ex di analisi con un solo braccio nuotando cercando di inserire il B. sx a partire dalla mano con precedenza del pollice,inserendo la mano all'alteza della spalla (la inserisci davanti alla testa),con la mano che va subito più a fondo del gomito,remando in fuori per brevissimo tempo un pò come nella prima fase della bracciata a rana.

2) il piede destro si mette a martello per spingere come a rana,la gamba sinistra pattina in fuori come carolina kostner.
Difetto triplice di sensibilità,di coordinazione e di equilibrio.
Dovresti fare esercitazioni si crawl a braccia lentissime ma con gambe fortissime (coordinazione)
Inoltre dovresti fare nuotate di sole braccia con pool buoy tenendo però i piedi fermi con un elastico da allenamento (lo trovi nei più famosi store a un paio di euro) (equilibrio)
a volte prova ad usare le pinne (impedisce il piede a martello) (sensibilità)

3) le virate ????

Grazie stefano! x quanto riguarda pool ed elastico ne ho fatti una marea!! . Mentre x le gambe ho visto che hai capito il mio problema! Ma credo che mi manchino proprio le basi di COME SI MUOVONO LE GAMBE. So che il movimento parte dall 'anca..ma quando faccio stile completo...non riesco a fare un movimento fluido..che fanno anche i principianti all inizio! Non pensavo anche il piede destro  a martello!! Mentre gli esercizi che ho citato sopra (che avevi consigliato tu) possono contribuire al mio difetto? Le virate non ho mai imparato a farle!!!! smile

riprovero questi :!!!

Invece per migliorare la percezione di come debba essere sincronizzata la gambata sulla bracciata al variare della frequenza,consiglio ripetute di 25mt (anche 50mt a volte)con riposo 10-15 secondi fatte come segue:
nuoto in negativo (progressione da piano a forte sia di braccia sia di gambe)
progressione di braccia con frequenza fissa di gambe
progressione di gambe con frequenza fissa di braccia
progressione nella SPINTA delle braccia,ma con FREQUENZA fissa di braccia e gambe;
nuoto in positivo (regressione da forte a piano)
partire forte e veloce,poi diminuire solo la frequenza di braccia
come sopra,però diminuire solo la frequenza delle gambe
partire con alta frequenza di braccia ma poca spinta,poi diminuire la frequenza e aumentare la forza della spinta,gambe invece a intensità fissa,provarlo con gambe a diverse intensità;
Tutti questi esercizi ti daranno informazioni a livello percettivo così che col tempo le gambe andranno automaticamente dietro alle braccia nel modo a te più congeniale.

megattera ha scritto:

Ciao Andrea, a mio modestissimo parere, oltre a ciò che ti ha scritto Mario, sembra che tu stia nuotando con il pull tra le gambe e che la gambata parta dal ginocchio e non dall'anca.

verissimo!!!!  lo so che la gambata parte dall anca..ma nuotando sempre da solo ho capito che certi dettagli ultrascontati ti scappano di mano..proprio perche non sono monitorato da nessuno!!! sad . Ho provato a concentrarmi bene sulle gambe...cercando di andare fluido...ma il risultato e che va ad aggravarsi sulla nuotata complessiva...alzando di molto i tempi!!!

Marioaversa ha scritto:

Andrea, Stefano è un pò incasinato in inverno. Porta pazienza vedrai che risponderà.

Pensavo fosse una vasca da 20, le immagini ingannano a volte.

Il tuo problema non è la gambata ma la coordinazione braccia gambe, sistemando la corrdinazione sistemi anche la gambata. Potresti anche provare nuotate respirando ogni 3 bracciate, in questo modo ti abitui a respirare su ambo i lati e correggi anche gli equilibri.
Ciao

è proprio quello che pensavo io....LA COORDINAZIONE BRACCIA-GAMBE!!! solo che esercizi specifici non so quali siano..se riesco vi posto un video risalente a 2 anni fa...e li era un disastro!!!!

stefano fatti sentire! smile

sere_p ha scritto:

Senz'altro!!!! maaaa per caso ci siamo visti quest'anno di sabato?

io sono di Pavia...sono sceso a febbraio quest'anno ...9 mesi fa!!! c'eravamo visti...scusa ho poco memoria!!!

sere_p ha scritto:

Aspetto anche io consa ti dirà Stefano vediamo se indovino big_smile. Vedo dalla firma che hai fatto tantissime cose interessanti *____* Il mio Mister ha vinto quest'anno la 24 ore a Bad Radkersburg deve essere bellissimo *___*

ho una bellissima gambata vero??? salutami Mauro!!!!! smile

Marioaversa ha scritto:

Ciao Andrea.
Io ti ho visto nuotare dal vivo e quindi niente di nuovo. Non dico niente perchè preferirei prima leggere i consigli di Stefano (anche se già sò dove ti beccherà lol )
Solo una domanda: è una vasca da 25?

Ti abbraccio

si da 25 perche?? e credimi da maggio quando mi hai visto te ..ho migliorato parecchio forse nella bracciata..ma nn nella gambata , nonostante gli esercizi mirati sad

voglio migliorare quella gambata!!!!!!!!!

alessandra ha scritto:

Ciao a tutti, a causa di un fastidioso dolore alla spalla in questi giorni ho sovraccaricato il lavoro alle gambe in quanto potevo fare poco sforzo con le braccia.Ho utilizzato le pinnette che mi hanno causato ieri una tendinite al tendine di achille del piede destro.Ieri pomeriggio ed oggi sono stata a riposo mettendo sovente del ghiaccio sul tendine e applicando arnica pomata.Secondo voi quanto tempo ci mettero' a disinfiammare il tendine?Ho deciso sino a Lunedi' di non tornare in vasca e sospendere per il momento l'uso delle pinnette.Cosa mi consigliate?Grazie.

ciao ale ..certo che non sei molto fortunata eh!. tongue nono sono un medico. ma le pinnette usate 1 volta sola al massimo t farebbero venire un po di infiammazione momentanea (qualche giorno!!)...tendinite e quando ci martelli perennemente!!! non mettere nessuna crema. al limite voltadvance in bustina sotto la lingua e ghiaccio ...in abbondanza.  Ora come va?

Ciao a tutti questo sono Io!!!! mi sn fatto riprendere le prime 4 vasche..l acqua era oltre i 29 gradi. non credo abbia intaccato la tecnica della nuotata...anche perche io ero fresco! la famosa gamba sinistra sforbicia ancora....prima era peggio pero!!!  si accettano tutti i consigli. soprattuto x stefano ho fatto molti dei tuoi esercizi. grazie a te sn migliorato parecchio!!!

http://www.youtube.com/watch?v=y17CJphLUyQ&feature=feedu

174

(2 risposte, pubblicate in Domande e dubbi sulla tecnica del Nuoto.)

stefano '62 ha scritto:

Può darsi che hai qualche muscolo stanco o stressato o infiammato o altro,e allora compensi senza renderetene conto facendo il movimento in modo diverso dal solito.
Difficile dirlo senza averti visto prima e dopo,ci vorrebbe Marina.

Ciao

ci sto nuotando sopra x la 2 volta...a volte sembra addirittura sparire in acqua. sono sicuro di nn avere caricato con nessun strumento di potenziamento..ne quant altro...adesso lo monitorizzo. ma non lo sento peggiorare ! smile grazie cmq!

Ciao a tutti..sono circa 2 settimane che ho un fastidio a questa spalla..non sento dolore..ma pesantezza o indolenzimento..e ho notato quando sono in   acqua e spingo il braccio x allungarlo sento un tac-tac osseo...ma senza dolore. Non ho fatto nulla di strano o particolarmente pesante nei giorni precendenti. se non gli esercizi a braccio solo (e quelli per allungare la bracciata) e delle apnee (bracciata rana quindi). Niente uso delle palette. Sono stato fermo 8 gg ma sembra non essere cambiato niente. Potrebbero essere davvero gli esercizi a braccio solo (fatti con cognizione) a determinare qualche infiammazione??.....li ho sempre fatti e non ho mai avuto problemi sad